Palermo Biserta

immagine whatsapp 2025 03 30 a 22.45.44 12844914

29 marzo – 13 aprile 2025
Educazione e società

 

Di

La seconda tappa dell'odissea di MED 25 Le Bel Espoir ci porta ad esaminare i processi educativi specifici delle diverse sponde. Cosa hanno in comune questi percorsi formativi? Come può la riflessione sulle coerenze educative del Mediterraneo aiutare quest’area a costruire il suo futuro in pace e giustizia? L'apprendimento delle lingue, ma anche gli insegnamenti storici, filosofici e religiosi potrebbero essere oggetto di un'analisi particolare, al fine di individuare le dinamiche di apertura idonee a legare nell'amicizia i popoli che si affacciano sul Mare Nostrum.

Da rileggere 

Educare alla pace e alla non violenza

In immagini

 

Programma

29 marzo 2025

9:30 Visita del centro storico

12:30 Pranzo di benvenuto presso il Centro Santa Chiara

15:30 Tavola rotonda: “Educare alla pace e alla nonviolenza”, con Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, dott. Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, Don Vito Impellizzeri, Preside della Facoltà Teologica della Sicilia e vari relatori. (presentazione disponibile qui)

ore 19.00 Visita alla Cappella Palatina

ore 21:00 Open Town Hall Meeting: “Comunicare l’arte” con Chris Obehi

 

Domenica 30 marzo

Ore 10.00 Visita guidata all'ecomuseo del mare

ore 13:30 Pranzo

ore 15.00 Incontro presso la Casa del Mediterraneo, Istituto Padre Messina

ore 18.00 Messa interculturale

ore 19.00 L'Iftar

 

Lunedì 31 marzo

Ore 9.00 Incontro con scuole e università

ore 13:00 Pranzo e visita alla parrocchia di Sant'Agnese

ore 15.00 Partenza

 

Martedì 1- Lunedì 7 Aprile  Navigazione verso Biserta

 

Martedì 8 aprile

9:00 – Benvenuti alla Scuola delle Suore

9:30 del mattino.    Vescovo Nicolas Lhernould, Arcivescovo di Tunisi: Tunisia, una terra nel cuore del Mediterraneo

ore 10 del mattino       Il signor Adnen El Ghali, architetto, urbanista, storico e ricercatore: Note sulla storia, la cultura e il sistema educativo tunisino

10:30 Scambio

11:30 Celebrazione Eucaristica, momento di preghiera per i giovani musulmani

12:30 pm Pranzo alla scuola delle suore

ore 15.00      Padre Jawad Alamat, Segretario generale delle scuole cattoliche della Tunisia, Presidente dell'OIEC: Educazione al dialogo e alla fraternità

15:30 Tavola rotonda

16:30 Passeggiata nel vecchio porto e nella medina di Biserta

19:30 Cena alla Scuola delle Suore + musica e balli tunisini e internazionali!

 

Mercoledì 9 aprile

8:00 Viaggio a Menzel Bourguiba

9:30 del mattino.    Suor Maddalena Synnah, direttore della scuola primaria “Les Sœurs” di Menzel Bourguiba: L'istruzione è una questione di cuore;

             Kenza Bouras, Meryem Dridi, Mohamed Wassim Guesbi : 3 giovani facilitatori tunisini condividono le loro esperienze educative

10:30 Lavoro di gruppo e discussione

ore 12.00 Pranzo alla scuola delle suore

ore 15.00 Visita a Cartagine con Suor Cécile Dilé, responsabile del Centro Studi Diocesano

17:30 Visita a Sidi Bou Saïd

ore 19.00 Cena di chiusura presso la Parrocchia di San Cipriano (La Marsa): Picnic e condivisione delle esperienze vissute durante la tappa in Tunisia

 

Giovedì 10 aprile – Sabato 13 aprile  Navigazione verso Palermo

 

Pubblicato il 25 aprile 2023