MED25 IN DIRETTA
notizie da leggere
« Je veux que ce bateau bouge encore »
Camille, une jeune participante de la session 7 entre Ravenne et Bari a écrit un poème sur son expérience. Je veux que ce bateau bouge encore Je veux sentir le roulis de ses vagues sous mes pieds, de son vent salé dans…
« nous avons besoin d’élever ensemble la voix vers le ciel »
A Bari lors de l’arrivée des jeunes de la session 7, Giuseppe Satriano, archevêque de Bari-Bitonto, à introduit le groupe à un moment de prière œcuménique. « Frères et sœurs, chers jeunes, chers amis de différentes nations et traditions religieuses, ce soir nous nous retrouvons…
« Continuez à être des signes d’espérance ! »
Le vendredi 5 septembre, le pape Léon XIV a prononcé un discours sur la construction de la paix lors de la réunion du Conseil de la jeunesse de la Méditerranée, basé à Florence. Au nom du Père, du Fils et du Saint-Esprit. Que la paix…
“Questo è il modo in cui credo che il mondo possa essere guarito”
Testimonianza di Malkon, un giovane palestinese che ha partecipato alla sessione tra Istanbul e Atene. Condivide con noi le sue convinzioni e il suo percorso durante la Cerimonia di Pace tenutasi ad Atene il 18 luglio. Dalle ceneri dei genocidi alla luce di…
“La nostra casa comune, un punto di partenza”, Aurora
Appunti dall'intervento di Aurora, una giovane partecipante alla quinta sessione della tavola rotonda organizzata da Marios Attala ad Atene il 18 luglio. Il suo messaggio sul legame tra dialogo ed ecologia integrale. Dialogo e cooperazione per la pace e…
"La strada che percorriamo" Poesia di Bernard Caruana OP
La seguente poesia è stata presentata dal vicario generale della diocesi di Tirana, padre Bernard Caruana, alla conferenza inaugurale della sesta sessione. La strada che percorriamo Questa poesia riflette il viaggio emotivo e fisico dei migranti che lasciano le loro case alle spalle…
“La vera pace non è quando finisce la guerra, ma quando finiscono le divisioni”
Dzeneta, una giovane donna che partecipa alla quinta sessione tra Istanbul e Atene, testimonia la ricostruzione del suo Paese dopo la guerra, durante la Cerimonia di Pace tenutasi ad Atene il 18 luglio 2025. “La guerra in Bosnia ed Erzegovina, durata dal 1992 al…
8 sessioni
da marzo a ottobre 2025

PARTNER

TRMED