MED 25 - Bella speranza

La scuola della pace

nel Mediterraneo

Benvenuto a bordo!

poster a3 pagina 0001 11zon
8 mesi di navigazione, 30 porti, 200 giovani

Nello spirito degli Incontri del Mediterraneo di Bari (2020), Firenze (2022), Marsiglia (2023) e Tirana (2024), l'associazione Mar Yam, l'associazione Bella speranza - AJD e ilAssociazione Diocesana di Marsiglia organizzare l'odissea MED 25 - Bel Espoir.

Da marzo a ottobre 2025, una nave scuola di pace navigherà nel Mediterraneo, collegando le cinque sponde. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di tutte le nazionalità, culture e religioni sono impegnati per la pace.

MED25 IN DIRETTA

Sessione 8 - ottobre 2025

Napoli - Marsiglia

notizie da leggere

"Voglio che questa barca si muova di nuovo"

  Camille, una giovane partecipante alla Sessione 7 tra Ravenna e Bari, ha scritto una poesia sulla sua esperienza. Voglio che questa barca si muova di nuovo. Voglio sentire il rollio delle sue onde sotto i miei piedi, il suo vento salato in…

"Dobbiamo alzare insieme la nostra voce al cielo."

A Bari, all’arrivo dei giovani della VII Sessione, Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, ha introdotto il gruppo a un momento di preghiera ecumenica. “Fratelli e sorelle, cari giovani, cari amici di diverse nazioni e tradizioni religiose, questa sera ci incontriamo…

“Continuate ad essere segni di speranza!”

Venerdì 5 settembre, Papa Leone XIV ha pronunciato un discorso sulla costruzione della pace durante la riunione del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo, con sede a Firenze. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Che la pace…

“Questo è il modo in cui credo che il mondo possa essere guarito”

Testimonianza di Malkon, un giovane palestinese che ha partecipato alla sessione tra Istanbul e Atene. Condivide con noi le sue convinzioni e il suo percorso durante la Cerimonia di Pace tenutasi ad Atene il 18 luglio. Dalle ceneri dei genocidi alla luce di…

“La nostra casa comune, un punto di partenza”, Aurora

Appunti dall'intervento di Aurora, una giovane partecipante alla quinta sessione della tavola rotonda organizzata da Marios Attala ad Atene il 18 luglio. Il suo messaggio sul legame tra dialogo ed ecologia integrale. Dialogo e cooperazione per la pace e…

"La strada che percorriamo" Poesia di Bernard Caruana OP  

La seguente poesia è stata presentata dal vicario generale della diocesi di Tirana, padre Bernard Caruana, alla conferenza inaugurale della sesta sessione. La strada che percorriamo Questa poesia riflette il viaggio emotivo e fisico dei migranti che lasciano le loro case alle spalle…

“La vera pace non è quando finisce la guerra, ma quando finiscono le divisioni”

Dzeneta, una giovane donna che partecipa alla quinta sessione tra Istanbul e Atene, testimonia la ricostruzione del suo Paese dopo la guerra, durante la Cerimonia di Pace tenutasi ad Atene il 18 luglio 2025. “La guerra in Bosnia ed Erzegovina, durata dal 1992 al…

8 sessioni
da marzo a ottobre 2025

20250303 102902 4

Barcellona Tetouan

1 – 15 marzo 2025
Dialogo delle culture

immagine whatsapp 2025 03 30 a 22.45.44 12844914

Palermo Biserta

29 marzo – 13 aprile 2025
Educazione e società

b043065 r1 07 6a 11zon

La Valletta Chania

26 aprile – 11 maggio 2025
Le donne nel Mediterraneo

Immagine WhatsApp 2025 06 18 alle 21.38.34 a11cea45 (1)

Nicosia Jounieh

6 giugno – 21 giugno 2025 I popoli in…

Immagine WhatsApp 2025 07 15 alle 20.28.50 0fbb3b7b (1)

Istanbul Atene

5 luglio – 20 luglio 2025
Ambiente e sviluppo

immagine whatsapp 2025 08 10 alle 10.47.23 58645dd2 (1) (1)

Durazzo Trieste

4 agosto – 17 agosto 2025
Sfide migratorie

immagine whatsapp 2025 09 10 alle 10.43.18 97ba5ef2

Ravenna-Bari

30 agosto – 14 settembre 2025
Cristianesimo orientale e occidentale

cef imageonline.co unito

Napoli Marsiglia

11-26 ottobre 2025
Costruire la pace

carta med25 03 11zon