MED25 IN DIRETTA
notizie da leggere
“Questo è il modo in cui credo che il mondo possa essere guarito”
Testimonianza di Malkon, un giovane palestinese che ha partecipato alla sessione tra Istanbul e Atene. Condivide con noi le sue convinzioni e il suo percorso durante la Cerimonia di Pace tenutasi ad Atene il 18 luglio. Dalle ceneri dei genocidi alla luce di…
“La nostra casa comune, un punto di partenza”, Aurora
Appunti dall'intervento di Aurora, una giovane partecipante alla quinta sessione della tavola rotonda organizzata da Marios Attala ad Atene il 18 luglio. Il suo messaggio sul legame tra dialogo ed ecologia integrale. Dialogo e cooperazione per la pace e…
"La strada che percorriamo" Poesia di Bernard Caruana OP
La seguente poesia è stata presentata dal vicario generale della diocesi di Tirana, padre Bernard Caruana, alla conferenza inaugurale della sesta sessione. La strada che percorriamo Questa poesia riflette il viaggio emotivo e fisico dei migranti che lasciano le loro case alle spalle…
“La vera pace non è quando finisce la guerra, ma quando finiscono le divisioni”
Dzeneta, una giovane donna che partecipa alla quinta sessione tra Istanbul e Atene, testimonia la ricostruzione del suo Paese dopo la guerra, durante la Cerimonia di Pace tenutasi ad Atene il 18 luglio 2025. “La guerra in Bosnia ed Erzegovina, durata dal 1992 al…
“Ho sentito il Mediterraneo sussurrare un segreto all’alba” poesia del giovane
Ecco una poesia che i giovani della quinta sessione hanno scritto e condiviso durante la cerimonia di pace tenutasi il 18 luglio ad Atene. [Voce 1] Ho sentito il Mediterraneo sussurrare un segreto all'alba, [Voce 2] mentre le vele ci trascinavano dolcemente via...
"Chiederemo perdono a questo mare che è nostro"
Discorso di benvenuto del Vescovo Vartan Kirakos Kazanjian presso la Cattedrale Armena, sabato 5 luglio. Imparare dal mare, un invito alla purificazione e alla fratellanza. "Eminenza, Eccellenze, cari vescovi e sacerdoti, amati fratelli e sorelle, e giovani…
“Il dialogo non è una scelta facoltativa, è un obbligo evangelico”
Discorso di benvenuto di Sua Santità il Patriarca ecumenico Bartolomeo, il 6 luglio 2025, al Fanar in occasione della visita dei giovani della 5a sessione, Ambiente e Sviluppo. » Eminenza, caro Cardinale Jean-Marc Aveline, Arcivescovo di Marsiglia e Presidente della Conferenza dei…
8 sessioni
da marzo a ottobre 2025

PARTNER

TRMED