Tavola Rotonda n. 1, “L’arte del dialogo e delle relazioni”
25ott10:3012:00.Tavola Rotonda n. 1, “L’arte del dialogo e delle relazioni”
dettagli dell'evento
CONVERSATIONS Méditerraneénnes dans l’Auditorium du Mucem, amphithéâtre de 300 places. Ouvert à tous ! Grtauit, inscription recommandée, possible à partir de septembre. Table-ronde animée par Julien Loizeau Intervenant principal :
dettagli dell'evento
CONVERSATIONS Méditerraneénnes dans l’Auditorium du Mucem, amphithéâtre de 300 places.
Ouvert à tous ! Grtauit, inscription recommandée, possible à partir de septembre.
Table-ronde animée par Julien Loizeau
Intervenant principal : Barbara Cassin – Accademico ed ellenista
Barbara Cassin, direttrice accademica e di ricerca al CNRS, è una filologa e filosofa francese, specializzata in greco antico e retorica. Il suo lavoro pone grande enfasi sulla traduzione e sulla pluralità delle lingue, strettamente legate alle culture mediterranee. Ha diretto il Vocabolario europeo delle filosofie, mappatura delle parole intraducibili, in particolare nelle lingue mediterranee. Curatore della mostra “ Dopo Babele, traduci "Al Mucem, è l'ideatrice della creazione della Maison de la Sagesse a Marsiglia, incentrata sulla traduzione come competenza nelle differenze.
Invités pour un dialogue Yaël GRONNER – Tessitori di Pace
Coach, formatrice, ricercatrice e facilitatrice, Yaël Gronner supporta PMI, grandi aziende, associazioni ed enti locali facilitando l'implementazione di processi di intelligenza collettiva. Dottore in sociologia presso l'EHESS (Educational School of Management), ha studiato filosofia presso l'Università Ebraica di Gerusalemme.-Fondatrice e membro dell'associazione Visions Collectives, ha co-fondato il collettivo Weavers of Peace, che riunisce donne ebree, cristiane e musulmane in Francia, unite per parlare, ascoltare e costruire ponti al di là delle divisioni. Questo collettivo è nato dalla convinzione che, di fronte all'incomprensione e alla sofferenza, il dialogo, l'ascolto e la condivisione siano vie essenziali per progredire.
Relatore 3: Marie-Laure GUIDI – Marsiglia al plurale
Marie-Laure Guidi è presidente della Fondazione di Marsiglia, che sostiene imprenditori sociali locali e progetti comunitari di grande impatto. Impegnata a livello locale, è anche coinvolta nella vita della comunità. MarsigliaS – Marsiglia al plurale che riunisce accademici, giornalisti e dirigenti aziendali per combattere le divisioni e gli scismi all'interno della società marsigliese.
Relatore 4: Raffaello TYSZBLAT – Anti-scontro
Raphaël Tyszblat si occupa di mediazione, formazione e progettazione di programmi educativi volti a promuovere la comprensione reciproca e la risoluzione dei conflitti da oltre 20 anni. È co-fondatore di Connecting Actions e dell'Istituto Europeo per il Dialogo, due organizzazioni non governative dedicate alla promozione del dialogo. È fondatore del podcast AntiClash, che dà voce a persone che hanno sinceri disaccordi su questioni che dividono la società.
+ Giovane navigatore MED-25 (testimonianza)
Ogni ora
25 ottobre 2025 10:30 - 12:00.