Palcoscenico aperto: teatro, canzoni, danze
25ott10:00 del mattino.19:30Palcoscenico aperto: teatro, canzoni, danzedalle 10:00 alle 19:30
dettagli dell'evento
Durante tutta la giornata: Discorsi ufficiali, in particolare durante l'arrivo dell'armata della pace, con il Bel Espoir e i vecchi velieri
dettagli dell'evento
Durante il giorno:
- Discorsi ufficiali, in particolare durante l'arrivo dell'armata di pace, con il Bella speranza e il vecchio sartiame
- Pspettacoli teatrali, canti, offerti dalle associazioni del banchetto solidale
- 2:30 del pomeriggio. "Flash mob". Aperto a bambini, adolescenti e adulti di tutti i livelli, questo workshop è una fantastica opportunità per scoprire il mondo dinamico dell'hip-hop, in uno spirito di gentilezza e comunità.
- Danze collettive tradizionali provenienti da tutto il Mediterraneo
- L'ensemble provenzale l'Oulivarello (scena Pescivendoli e Pescatori)
- L'Unione Ellenica di Marsiglia
- “Marseyer Klezmer klang” ensemble di musica klezmer e canto yiddish diretto da Léa Platini
- Danze e canti dell'Ucraina
- Comunità libanese di Marsiglia
- Gioventù albanese
- L'ensemble berbero: Ballet Gouraya, Salima Ikhlef e i suoi ballerini, coreografie berbere amazigh / Nouredine Chenoud: canto accompagnato da chitarra, armonica e tastiera / Troupe “Idheballen Azoug Bachir Band”: ensemble folk tradizionale: cornamuse, tamburo contralto e bendir / Tributo alla Amazigh Idir (Badis e Bouzid)
- Il grande balèti
- Solisti di Nostra Signora del Libano
- 16:45 - 17:15 I AM: coreografia di quattro artisti, presentata dalla Fondazione Kaleidoscope. Uno dei preferiti del Festival di Avignone 2024.
Ogni ora
25 ottobre 2025 10:00 del mattino. - 19:30