Durazzo Trieste

immagine whatsapp 2025 08 10 alle 10.47.23 58645dd2 (1) (1)

4 agosto – 17 agosto 2025
Sfide migratorie

 

Programma

Domenica 3 agosto 2025 

Accoglienza giovani e pernottamento a Tirana

 

Lunedì 4 agosto 2025 

9:00-11:00: Tempo libero e ultimi arrivi 

11:00-12:30: Presentazione di Padre Alexis Leproux e 1° Team Time

13:00-14:00 Pranzo in Curia: presentazione della squadra di Tirana

14:00-17:30 Visita alla Grande Moschea di Tirana (Xhamia e Madhe), alla Cattedrale Ortodossa di Tirana e al Centro Giovanile di Piramida (Warren Vella) 

17:30-19:30: Conferenza: Migrazione nel contesto albanese presso la Curia / Tirana

19:30: Cena in Curia

conferenza a tirana pagina 0001

 

DA LEGGERE

"La strada che percorriamo" Poesia di Bernard Caruana OP  

 

Martedì 5 agosto 2025

9:00: Tempo di squadra

10:00: Partenza per Durazzo

11:30: Arrivo a Durazzo, deposito bagagli e visita del Bel Espoir 

12-14: Presentazione dell'equipaggio e pranzo in barca 

14:00 - 15:30: Tempo libero

16:00-18:30: Conferenza, Migrazioni in Albania: “Un viaggio attraverso il mare alla ricerca della speranza”

19:30: Cena presso Guardia Di Finanza, Porto di Durazzo

 

conferenza a Durazzo pagina 0001

 

Mercoledì 6 agosto 2025

9:30-10:30: Messa celebrata dall'arcivescovo Arjan Dodaj nella cattedrale di Santa Lucia 

11:00-12:00: Laboratorio presso la scuola delle Suore Benedettine

Ore 13:00: Pranzo con i giovani albanesi alla Scuola delle Suore 

14:30 - 15:00: Conclusione del convegno

15:00: Ritorno al Bel Espoir e partenza

 

_foto di Candela Maria Copparoni_

 

Giovedì 7 agosto – mercoledì 14 agosto: Navigazione verso Trieste

Giovedì 14 agosto 2025

Arrivo a Trieste nel pomeriggio

Ore 18:00: Incontro in Piazza Libertà con i testimoni diocesani della Caritas e i volontari delle associazioni al servizio dei migranti della rotta balcanica

19:30: Cena in parrocchia e serata in Piazza Unità d'Italia 

 

Venerdì 15 agosto 2025

9:30-11:00: Visita ad alcuni luoghi significativi di Trieste 

Ore 11:00: Partenza per Muggia

Ore 12:00: Visita a Muggia

12:30: Pranzo

Ore 14:00: Incontro con il parroco di Muggia Vecchia addetto all’accoglienza degli ucraini 

Ore 15:00: Incontro con il Vescovo di Trieste, Mons. Enrico Trevisi

Ore 18.00: Santa Messa per la Solennità dell'Assunta presso la Basilica di Muggia Vecchia 

Ore 19.30: Cena e partenza per Trieste 

Sabato 16 agosto

Ore 9.00: Visita ai luoghi dell'educazione alla pace e incontro con le autorità civili 

Ore 11:00: Riunione della comunità di Sant'Egidio 

12:30: Pranzo 

Ore 14:00: Incontro con il Movimento dei Focolari e le associazioni che seguono il programma “Fari di Pace”

 

Domenica 17 agosto

Partenze dei giovani

 

Di

La sesta tappa dell'odissea di MED 25 Le Bel Espoir ascolterà i migranti che, rischiando la vita, attraversano il mare o la montagna, alla ricerca di uno spazio di pace per riconquistare la propria dignità. Di fronte a un inverno demografico ad alto rischio, alcune società mediterranee si trovano di fronte all’immensa sfida di accogliere persone sradicate dalla guerra, dalla carestia o più semplicemente abitate da un sogno, quello di una vita migliore. Contro l’indifferenza e la paura, l’ascolto attento del loro cammino getta luce sulle giuste decisioni da prendere per evitare che questa culla culturale diventi un cimitero. Nella duplice dinamica dell'aiuto richiesto dai pericoli del mare e della montagna, e dell'ospitalità che caratterizza il valore di una società, si possono definire orientamenti giusti e comuni per i popoli del Mediterraneo.

“In un momento cruciale in cui le politiche migratorie vengono riviste in molte regioni e paesi, è essenziale che le preoccupazioni sulla sicurezza non prevalgano sui diritti umani dei migranti”, Felipe González Morales, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui diritti dei migranti.

 

Invio la mia candidatura

Pubblicato il 25 Agosto 2023 in