Coordinamento Mediterraneo: tutto quello che c'è da sapere
Il 20 febbraio 2025, presso la Sala Stampa della Santa Sede, il cardinale Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia, il cardinale Juan-José Omella, arcivescovo di Barcellona, mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, e padre Alexis Leproux, vicario episcopale di Marsiglia per le relazioni con il Mediterraneo, hanno presentato il Progetto di coordinamento per il Mediterraneo.
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentendo a queste tecnologie ci sarà possibile elaborare dati quali il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata prestazione del consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'accesso tecnico o l'archiviazione sono strettamente necessari per finalità di legittimo interesse di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'accesso tecnico o l'archiviazione sono necessari per il legittimo interesse di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente di Internet.
Statistiche
Archiviazione tecnica o accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Archiviazione o accesso tecnico utilizzati esclusivamente per finalità statistiche anonime. In assenza di una citazione in giudizio, di un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o di ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate per questo unico scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'accesso tecnico o l'archiviazione sono necessari per creare profili utente al fine di inviare annunci pubblicitari o per tracciare l'utente su un sito web o su siti web con finalità di marketing simili.